- Creato Lunedì, 16 Dicembre 2013 18:26
- Visite: 2089
Una vera e propria querelle sul simbolo di Alleanza Nazionale ha visto, nello scorso settimana, una tormentata quanto polemica assemblea dei soci della Fondazione Alleanza Nazionale. Il tutto contornato da dichiarazioni che hanno molto di politico non sembrano certamente i prodromi di persone che stanno per confluire in un unico partito.
Sulla questione è intervenuta l'associazione AssoDestra.
"Il ritorno sulla scena politica del simbolo di Alleanza Nazionale - dichiara in una nota AssoDestra - rappresenta un fatto positivo, in quanto riallaccia i fili di una storia inopinatamente interrotta anni fa".
"Le modalità e il testo della mozione - sottolinea il Movimento in una nota diffusa alla stampa - approvata dall'assemblea della Fondazione An non sono propriamente concilianti e lo dimostrano le continue dichiarazioni acrimoniose tra i rappresentanti dei due maggiori competitor - Fratelli d'Italia e Movimento per Alleanza Nazionale. Non convince la tempistica del Congresso Costituente perché, pur comprendendo la suggestione che la data di nascita di Alleanza Nazionale, non si può organizzare una sintesi così ambiziosa in un mese".
Cosa proporrebbe, allora, AssoDestra? L'idea sarebbe quella di prendere tempo e coinvolgere nelle scelte fondamentali per la formazione di un partito unitario di destra la base, il popolo di An e tutti coloro che si ritrovano in quel nome ed in quel simbolo.
"Noi suggeriamo - sottolineano - di spostare il congresso costituente a Marzo in modo tale che la partecipazione di tutti gli interessati sia realmente paritetica. Inoltre, può esservi un'ulteriore mediazione, un ultimo tentativo, da non affidare alle "manovre di palazzo" ma da sottoporre al vaglio del popolo sovrano più volte citato in questi tempi di eurocriticismo. Si propone, pertanto, a tutte le forze politiche che si riconoscono in Alleanza Nazionale di partecipare al congresso costituente con le primarie non solo per la scelta dei candidati nel territorio, non solo per la leadership ma anche e a più forte ragione per il simbolo!"
"Sarà la comunità politica che si vuole ritrovare a decidere del proprio futuro in toto e non in quota parte".