Teatri minori. Dalla Regione vengano azioni di sostegno
- Creato Giovedì, 16 Maggio 2013 10:31
- Visite: 753
“La Puglia è costellata di tanti teatri considerati “minori” come il Purgatorio di Bari sul cui palco si sono succedute generazioni di attori e registi locali e di fama nazionale. Questi teatri rischiano ora la chiusura, soprattutto a causa del mancato adeguamento delle strutture alle vigenti norme di sicurezza. Per questo invitiamo il Governo regionale a mettere in atto ogni azione di sostegno che consenta di mantenere in vita queste strutture”.
È quanto affermato dal presidente del Gruppo Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro. “In un momento storico in cui i governi nazionali tagliano i fondi per la cultura, sentiamo il dovere, come Gruppo Udc, di mettere in atto ogni azione utile per salvaguardare e consentire la sopravvivenza dei tanti piccoli teatri presenti in tutti i Comuni della nostra regione, veri e propri centri di cultura. È inammissibile che dopo 40 anni di attività e oltre 2000 rappresentazioni, chiuda definitivamente un teatro storico come il Purgatorio di Bari, voluto e realizzato con grande tenacia in alcune vecchie stalle dall’impresario Beppe Stucci. Sul suo palco del Purgatorio, oltre ad essersi esibiti personaggi di fama nazionale come Gino Paoli, Enrico Montesano, il Quartetto Cetra, I Gatti di Vicolo Miracoli, Oreste Lionello, si sono formate generazioni di attori locali che hanno dato lustro al teatro in vernacolo che tanto ha contribuito e contribuisce al rafforzamento dell’identità pugliese. Siamo convinti che la chiusura di questi piccoli teatri, vanto culturale della Puglia, potrebbe essere scongiurata con poche decine di migliaia di Euro, previste in una programmazione pluriennale da parte della Regione con il concorso degli altri Enti locali".
"Per questo – ha concluso il presidente Negro – facciamo affidamento alla sensibilità del presidente Vendola e nella volontà del governo regionale “di individuare negli investimenti in cultura uno degli asset prioritari dello sviluppo e la crescita”, invitando il Governo regionale a mettere in atto ogni azione di sostegno utile a consentire la sopravvivenza di queste strutture”.
News Most Viewed

Martedì, 07 Gennaio 2014
Non si conosce ancora la decisione dell'onorevole... Read More...